FAQ
Domande frequenti
Qui troverai risposte alle domande più frequenti, fornendo chiarezza e informazioni dettagliate per garantire la tua completa comprensione dei nostri servizi.
Se hai ulteriori domande o necessiti di approfondimenti, non esitare a contattarci direttamente. Siamo qui per offrirti la massima trasparenza e assistenza in modo che tu possa effettuare le scelte più informate per i tuoi progetti.
Per guidare una piattaforma autocarrata che tipo di patente serve?
Per guidare una piattaforma aerea autocarrata con un’altezza fino a 30 metri è sufficiente essere n possesso della patente B.
Serve un patentino speciale per manovrare una piattaforma?
Per manovrare una piattaforma aerea è obbligatorio per legge avere conseguito il patentino per l’utilizzo di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE).
Scopri come ottenere il patentino PLE
Organizzate corsi per il rilascio del patentino per piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE)?
InQuota organizza presso la propria sede a Lentate sul Seveso (MB) corsi di formazione per il rilascio del patentino PLE.
Scopri i dettagli sul corso
Quanto tempo dura il patentino PLE per manovrare le piattaforme aeree?
Il patentintino PLE per l’utilizzo delle piattaforme di lavoro elevabili ha validità di 5 anni dal su rilascio.
Scopri i dettagli sul corso
Si può trasportare autonomamente una piattaforma aerea semovente?
È possibile trasportare autonomamente una piattaforma semovente solamente se si dispone di un mezzo che possa trasportare il peso della macchina richiesta.
Il noleggio è sempre e solo con operatore?
Noleggiamo sempre con operatore se il cliente è sprovvisto di patentino PLE. Noleggiamo senza operatore a chi è in possesso del patentino PLE e dei requisiti base (maggiore età e patente B).
È possibile la consegna dei mezzi all'interno di spazi di lavoro non accessibili tramite i normali accessi?
Grazie al servizio GRU riusciamo a calare i mezzi (escavatore, ragno, piattaforma semovente) all’interno di aree di difficile accesso.
Prima degli interventi vengono eseguire delle verifiche preliminari di fattibilità (spazi di manovra e gestione dei pesi).
Se si deve utilizzare un mezzo per più giorni, va riconsegnato ogni fine giornata?
Se si dispone di un luogo sicuro dove lasciare il mezzo è possibile tenerlo in custodia per più giorni.
Se non si riesce a fare rifornimento prima della riconsegna del mezzo?
Nel caso in cui non fosse possibile fare rifornimento prima della riconsegna del mezzo ce ne occupiamo noi presso la nostra sede.
Fate il servizio di sopralluogo per consentire di noleggiare il mezzo più idoneo?
Se richiesto e se necessario, effettuiamo il servizio di sopralluogo presso l’area di intervento.
Se si ha la necessità di ritirare un mezzo la mattina molto presto?
Nel caso in cui ci siano esigenze particolari è possibile effetuare il ritiro dei mezzi la sera prima, oppure la mattina stessa dalle 6:30 in poi.
Se si ha la necessità di riconsegnare un mezzo oltre il normale orario di fine noleggio?
Per la riconsegna dei mezzi fuori orario ci sono 2 possibilità:
1. avvisare preventivamente sull’orario di fine lavoro e ti verrà indicata le procedura da seguire;
2. consegnare il mezzo la mattina seguente entro le ore 7.00 (oltre questo orario verrà addebitato un ulteriore giorno di noleggio).
È possibile noleggiare un mezzo di sabato?
Il sabato siamo aperti ed è possibile noleggiare i mezzi.